Comunicarte Edizioni
 
>>Ricerca avanzata
  La casa editrice  |  Il mio account  Acquista  |   News  |   Librerie \ Bookshops |   Links  |   Rassegna stampa  |   Blog
  Home Page » Catalogo » Fotografia&Cinema »
Novità
Amene e dolci colline
Amene e dolci colline
29.00€
Catalogo
Carte Comuni (17)
Carte di Mare (5)
Soloparole (3)
CartaStorie (2)
11 x 11 (2)
Fotografia&Cinema (7)
Arte&Architettura (18)
Educazione&Infanzia (5)
Storia (11)
Edizioni Speciali (2)
Informazioni
Spedizioni e Pagamenti
Privacy
Contattaci
Omero Antonutti
18.00€
autore: Guido Botteri
ISBN: 978 88 6287 092 4
testi di: Omero Antonutti, Paolo e Vittorio Taviani, Franco Giraldi, Eros Pagni, Aggeo Savioli, Sergio M. Grmek Germani
anno: 2017
pagine: 144
formato: 20x20 cm; illustrato
rilegatura: brossura con alette
lingua: italiano

«Oggi Omero Antonutti è uno di quei veri attori cinematografici che calcolano con lucidità e acutezza la recitazione, ogni gesto o parola, in rapporto agli obiettivi, ai movimenti della “camera”, alle ipotesi di montaggio che la regia avanza in sede di ripresa. Una cosa noi due amiamo in particolare in Antonutti: la sua camminata, anzi la sua figura intera. Nel suo presentarsi alla “camera”, Omero connota subito il personaggio con pochi tratti radicali. E con l’azzardo dell’estro, della fantasia. Soprattutto per questo, forse, per questa sua capacità di raccontare attraverso la fisicità del corpo, noi abbiamo voluto, noi abbiamo potuto costruire con lui figure tanto diverse». Così Paolo e Vittorio Taviani descrivono il talento di Omero Antonutti in questo libro che Guido Botteri ha “montato” alternando brani di un lunga intervista autobiografica allo strepitoso protagonista di Padre padrone con contributi di amici e colleghi. Eros Pagni, Aggeo Savioli, Franco Giraldi, recensioni e articoli, e due puntuali saggi di Sergio M. Grmek Germani contribuiscono a ricostruire la lunga e fortunata carriera di Antonutti tra teatro, cinema e televisione. Un ricco album di immagini accompagna la ricostruzione che Botteri fa di questo coerente percorso artistico che ha portato a Omero Antonutti successo di pubblico e critica, sia in Italia che all’estero, basti pensare alla sua popolarità in Spagna o al grande successo internazionale di O Megalexandros del regista greco Theo Angelopoulos. E poi Olmi, Carpi, Virzì, Hermann, Littin, Saura, Placido, Spike Lee, Bellocchio, Giraldi solo per ricordare alcuni dei registi con i quali ha lavorato Antonutti, descritto così da Franco Giraldi: «Secondo me gli attori si dividono in due categorie: quelli che quando recitano “sono” e quelli che “fanno”. Ho sempre considerato Omero un attore che sullo schermo è». Guido Botteri (1927-2016), giornalista e saggista, è stato tra i fondatori del Teatro Stabile di prosa del Friuli Venezia Giulia. Al teatro, una delle sue grandi passioni, ha dedicato molti scritti e saggi. Nel 1994 dedica al “suo” teatro il libro Il Politeama Rossetti, 1954-1994; nel 2010 firma la biografia di Jole Silvani. La soubrette amata da Angelo Cecchelin, Paolo Poli e Federico Fellini.

Scarica il file allegato "scheda_antonutti.pdf"

Carrello acquisti
1 x Transforms
2 x Zone d'arte. Alterazioni del quotidiano
1 x Mario Magajna, fotografo / fotograf
3 x Maravee 2003. Buono da guardare
2 x Il segno dell’onda Moya 2010-1910 The Mark of the Tide
1 x Carlo Cossutta. Un tenore venuto dal Carso
2 x Luciano Celli. Tra norma e invenzione
3 x Era il 1964. La collezione d'arte della Rai del Friuli Venezia Giulia
1 x Trieste un secolo e mezzo di storia Il Liceo “Dante” 1863-2013
4 x Il bambino il gesto il suono
1 x Pane, brodo e minestre Cibo di poveri, ammalati, bambini, soldati, marinai e carcerati nella Trieste asburgica 1762-1918
2 x Maravee 2005. Preview party
1 x Francesco Penco. Trieste e Fiume in posa
1 x Il segreto di Svevo
2 x Ricreatori. Un gioco lungo cent'anni
1 x Raccortini. Fai attenzione alle azalee
1 x Memorie di pietra. Il Ghetto ebraico, Città vecchia e il piccone risanatore
1 x Cosulich. Dinastia adriatica
2 x Una fiammata di arance
1 x Carlo Sciarrelli. Architetto del mare / Architect of the sea
1 x Caffè San Marco. Un secolo di storia e cultura a Trieste
2 x Emanuela Marassi. Beauty
1 x La Trieste di Tomizza. Itinerari
2 x Jole Silvani. La soubrette amata da Angelo Cecchelin, Paolo Poli e Federico Fellini
1 x Bruno Pincherle
1 x Racconti umoristici triestini
3 x Cinetica
2 x Mare inquieto
1 x 99+1 risposte
2 x Livio Schiozzi. Tabulae absentiae
1 x Piero Cappuccilli. Un baritono da leggenda / The Baritone Become a Legend
1 x Secessione ed esotismo. L'avventura artistica di Edoardo Del Neri
1 x Unica. Voci e colori di un paesaggio
2 x Maravee 2004. Clorofilla
1 x Bruno Pincherle & La Trieste di Pincherle
1 x Amene e dolci colline
1 x La musica dello gnomo Mirtillo
1 x Ugo Carà. Arte architettura design 1926-1963{non disponibile}
1 x Maddalena ha gli occhi viola
1 x 80 1/2. La resa dei conti di Guido Botteri
1,086.70€
Comunicazioni
ComunicazioniComunica gli aggiornamenti di Omero Antonutti
Newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 15 del Regolamento UE 2016/679, iscrivendoti alla Newsletter dichiari di aver preso visione della privacy di Comunicarte Edizioni ed acconsenti al trattamento dei dati personali.

Community
facebooktwitter