Kosovel e Stepančič sul Carso

La copertina di “Tra Carso e caos” riproduce un dettaglio di una composizione costruttivista di Eduard Stepančič.
Martedì 8 luglio, alle ore 20.30, presso l’agriturismo Milic di Sagrado (Sgonico) una serata dedicata a Srečko Kosovel e Edvard Stepančič, Il poeta del Carso e il pittore costruttivista.
Ispirandosi al libro Srečko Kosovel, Tra Carso e caos recentemente pubblicato da Comunicarte Edizioni in occasione dei 110 anni di nascita di Kosovel, Darja Betocchi, traduttrice delle poesie pubblicate, Poljanka Dolhar, curatrice del volume e Franko Vecchiet, artista e conoscitore dell’opus di Stepančič, ci faranno conoscere la vita e le opere di queste due importanti figure del ‘900 letterario e artistico, non solo triestino.
Il volume Tra Carso e caos, continua a destare interesse, e dopo la prima edizione in 110 copie numerate, è in distribuzione nelle librerie con una seconda ristampa. All’ultimo Salone del Libro di Torino, Gian Arturo Ferrari, presidente del Centro italiano per il Libro e la Lettura, in un dibattito sul futuro del libro tra editoria di minoranza e digitale, lo ha giudicato un esempio “virtuoso” di editoria che non potrà essere soppiantata dal digitale.
Modera l’incontro Pierluigi Sabatti
Reading di poesie di Kosovel di Dragica Hrovatin.
L’appuntamento è proposto all’interno del ciclo di incontri sul vecchio sapere “Serate d’estate sul Carso”, promosso e organizzato da A.R.I.S., Bioest e 50&Più
ingresso libero