Posted: agosto 18th, 2010 | Author: admin | Filed under: Mestolino cuoco bambino | No Comments »
di Vanesa Begić, «Glas Istre», 12 agosto 2010
«”Mestolino cuoco bambino” (Mestolino, mali kuhar), naviz je khjige Petera Ferluge i Chiare Sepin koja je nedavno objavljena u izdanju Comunicarte edizioni iz Trsta. Knjigu je našoj redakiji dostavio gospodin Massimiliano Schiozzi iz navedene izdavačke kuće, da bismo i mi svojim čitateljima mogli prikazati recepte za najmlade.» Continua…
Posted: agosto 11th, 2010 | Author: admin | Filed under: Carlo Cossutta un tenore venuto dal Carso | No Comments »
di Mario Brandolin, «Messaggero Veneto», 9 agosto 2010
«Dopo la bella monografia su Piero Cappuccilli, il critico e musicologo triestino Rino Alessi offre un altro prezioso volume, dedicato a un altro grande nome del teatro lirico del ‘900, lui pure originario e fortemente legato alla nostra terra. Sitratta di Carlo Cossutta. Un tenore venuto dal Carso (edizione bilingue italiano-inglese, con cd, per i tipi della triestina Comunicarte Edizioni, 220 pagine – 24,50 euro).»
Continua…
Posted: giugno 28th, 2010 | Author: admin | Filed under: Piero Cappuccilli un baritono da leggenda | No Comments »
di Mario Brandolin, «Messaggero Veneto», 12 gennaio 2010
«A Piero Cappuccilli, Un baritono da leggenda, il critico musicale triestino Rino Alessi dedica una ricca e bella monografia che offre al pubblico dei melomani un ritratto a tutto tondo del grande interprete triestino scomparso a settantanove anni nel 2005.» Continua…
Posted: giugno 24th, 2010 | Author: admin | Filed under: Piero Cappuccilli un baritono da leggenda | No Comments »
di Erica Culiat, «Messaggero Veneto», 11 novembre 2009
«Di baritoni così non c’è ne sono più. L’affermazione, su cui tutti (e per tutti intendiamo il sovrintendente del teatro Verdi, Giorgio Zanfagnin, i giornalisti Rino Alessi e Giorgio Cesare, il regista Stefano Viezzoli e Massimiliano Schiozzi di Comunicarte) si trovano d’accordo, si riferisce a Piero Cappuccilli. Non a caso si presenta il volume dedicato a questo grande cantente triestino, scomparso nel 2005, proprio nel giorno del suo compleanno: il 9 novembre.» Continua…
Posted: giugno 11th, 2010 | Author: admin | Filed under: Carlo Cossutta un tenore venuto dal Carso | No Comments »
di Rossana Pagliaga, «Primorski», 9 giugno 2010
” «Carlo Cossutta ni nil pevec po modi, eden od tistih, ki s spremembo trenda tudi izginejo». Tako je dirigent Nello Santi oznacil tenorista v svojih spominih, ki skupaj s pricevanji drugh osebnosti italijanskega in svetovnega opernega prizorisca sestavljajo del biografije, ki je komaj izsla kot drugi del operne zbirke trzaske…” Continua…
Posted: giugno 10th, 2010 | Author: admin | Filed under: Francesco Penco fotografo | No Comments »
«Il Gazzettino», 18 aprile 2010
“Non esiste un ritratto riconosciuto di Franceso Penco, il fotografo triestino che col suo obbiettivo ha fissato nella prima metà dello scorso secolo in migliaia di negativi atrettanti volti, ochhi, bocche, mani, sorrisi e ghigni severi di militari e scolari, operai e tecnici, famiglie e medici, sacerdoti, tenori, crocerossine, uomini politici, violinisti…..” Continua…
Posted: giugno 10th, 2010 | Author: admin | Filed under: 99 + 1 risposte | No Comments »
di Lorenzo Michelli, «Il Piccolo», 12 aprile 2010
“Cortesia e disponibilità, intelligenza, garbo, ironia; Gillo Dorfles mi riceve nel suo appartamento milanese che profuma di arte, vita e bel pensare. Perchè porre domande a Gillo Dorfles, con quale obiettivo, dopo che tanto ha scritto, detto, dipinto? Perchè è protagonista di un secolo di avventure intellettuali, perchè è uomo che ha conosciuto…” Continua…
Posted: giugno 10th, 2010 | Author: admin | Filed under: Francesco Penco fotografo | No Comments »
«FOTO.IT», febbraio 2010
” Con la sua macchina fotografica Francesco Penco ha impresso sulla gelatina di migliaia di lastre e pellicole la storia della Trieste di Svevo, Saba e Joyce” Continua…
Posted: giugno 8th, 2010 | Author: admin | Filed under: Carlo Cossutta un tenore venuto dal Carso | No Comments »
di Rino Alessi, «Il Piccolo», 7 giugno 2010
“Era nato l’8 maggio del 1932 a Santa Croce di Trieste, il piccolo paese dell’altipiano carsico cui è rimasto legato per tutta la vita eleggendolo, al suo ritorno in patria, a propria residenza. Se n’è andato nel gennaio del 2000, colpito all’improvviso da uno di quei mali che, purtoppo, non possiamo che continuare a definire incurabili.”
Continua…
Posted: marzo 5th, 2010 | Author: admin | Filed under: Piero Cappuccilli un baritono da leggenda | Tags: Piero Cappuccilli | No Comments »
di Stephen Hastings, «Musica», 10 febbraio 2010
“Quando nasceva l’autore di questo libro nel 1953, Piero Cappuccilli già calcava le scene della sua città (Trieste), ma la carriera del grande baritono durò abbastanza a lungo perché Alessi potesse seguirlo in teatro per diversi anni e averlo come sicuro punto di riferimento musicale. Perché nessun altro interprete…”
Continua…