Posted: giugno 10th, 2010 | Author: admin | Filed under: Francesco Penco fotografo | No Comments »
«Il Gazzettino», 18 aprile 2010
“Non esiste un ritratto riconosciuto di Franceso Penco, il fotografo triestino che col suo obbiettivo ha fissato nella prima metà dello scorso secolo in migliaia di negativi atrettanti volti, ochhi, bocche, mani, sorrisi e ghigni severi di militari e scolari, operai e tecnici, famiglie e medici, sacerdoti, tenori, crocerossine, uomini politici, violinisti…..” Continua…
Posted: giugno 10th, 2010 | Author: admin | Filed under: Francesco Penco fotografo | No Comments »
«FOTO.IT», febbraio 2010
” Con la sua macchina fotografica Francesco Penco ha impresso sulla gelatina di migliaia di lastre e pellicole la storia della Trieste di Svevo, Saba e Joyce” Continua…
Posted: dicembre 11th, 2009 | Author: admin | Filed under: Francesco Penco fotografo | Tags: Claudio Ernè, Comunicarte Edizioni, Francesco Penco, Francesco Penco fotografo, Il Piccolo, Libreria Minerva, Paolo Rumiz, Trieste | No Comments »
di Paolo Rumiz, «Il Piccolo», 11 dicembre 2009
“Si mescola ai soldati austriaci che si preparano a far fuoco sui fuochisti del Lloyd poi mette in posa gli avventori di un’osteria, mortalmente seri nonostante il luogo, e ne trae un distillato di Mitteleuropa. Entra nelle malebolge incandescenti, gli altoforni dalla ferriera di Servola, si infila nelle…”
Continua…
Posted: marzo 10th, 2009 | Author: admin | Filed under: Francesco Penco fotografo | Tags: Claudio Ernè, Comunicarte Edizioni, fotografie, Francesco Penco, Francesco Penco fotografo, Novecento, Paolo Rumiz, Trieste | No Comments »
di Andrea Di Matteo, «Vita Nuova», marzo 2009
“Forse a qualcuno il nome di Francesco Penco dice poco o nulla, ma sicuramente le immagini che egli ha prodotto in mezzo secolo di attività descrivono con molta efficacia una parte poco conosciuta della storia della nostra città. Una testimonianza forte e significativa che…”
Continua…