Lo stile, la testa, il cuore: Pincherle incontra Saba

Posted: dicembre 22nd, 2007 | Author: admin | Filed under: 3 Linee | Tags: , , , , , , , , | No Comments » di Sergio Grmek Germani, «Il Manifesto», 22 dicembre 2007

“Piu’ per felice coincidenza che per una complessiva politica culturale, in questi giorni Trieste sta rivolgendo un’attenzione giusta (che dovrebbe diventare atteggiamento corrente) verso le sue più alte figure culturali. Mostre, spettacoli, convegni fanno finalmente incrociare come presenza viva Saba, Pincherle, Strehler, de Sabata, Basaglia, Danilo Dolci, Svevo e gli artisti che gli furono amici, Stavropulos, Julius Kugy, Joyce, Rilke… Continua…


E a Bruno Pincherle scriveva: «Io i libri non li vendo, li scrivo»

Posted: dicembre 16th, 2007 | Author: admin | Filed under: 3 Linee | Tags: , , | No Comments » di Mary B. Tolusso, «Il Piccolo», 16 dicembre 2007

“Ah i poeti! Piuttosto scomodo, da vivi inombrati, dicono troppo, difficilmente gradevo agli occhi dei più, più spesso delusi, insicuri, arrabbiati, «personaggi un poco imbarazzanti – disse Bruno Pincherle nel 1961 durante un consiglio comunale per otterne una via intitolata a Saba – sempre un poco enfants terribles – i poeti – non si sa mai che cosa possono fare e dire: dire sopprattutto». Continua…