Posted: dicembre 11th, 2009 | Author: admin | Filed under: Francesco Penco fotografo | Tags: Claudio Ernè, Comunicarte Edizioni, Francesco Penco, Francesco Penco fotografo, Il Piccolo, Libreria Minerva, Paolo Rumiz, Trieste | No Comments »
di Paolo Rumiz, «Il Piccolo», 11 dicembre 2009
“Si mescola ai soldati austriaci che si preparano a far fuoco sui fuochisti del Lloyd poi mette in posa gli avventori di un’osteria, mortalmente seri nonostante il luogo, e ne trae un distillato di Mitteleuropa. Entra nelle malebolge incandescenti, gli altoforni dalla ferriera di Servola, si infila nelle…”
Continua…
Posted: luglio 18th, 2009 | Author: admin | Filed under: Piero Cappuccilli un baritono da leggenda | Tags: arr, Arrigo Valesio, baritono malattia, Comunicarte, Il Piccolo, libro monografia, Piero Cappuccilli, Rino Alessi | No Comments »
di Rino Alessi, «Il Piccolo», 18 luglio 2009
“Piero Cappuccilli, il grande baritono scomparso dopo una lunga malattia l’11 luglio del 2005, rappresenta per più di una generazione di appassionati d’opera e di frequentatori del teatro lirico la voce verdiana per eccellenza. Rigoletto, Macbeth, Jago, Simon Boccanegra…”
Continua…
Posted: aprile 2nd, 2009 | Author: admin | Filed under: Quegli Anni Cinquanta | Tags: Comunicarte, Gorizia, Il Piccolo, mostra, Palazzo della Torre, Quegli anni Cinquanta, Spazzapan | No Comments »
«Il Piccolo», 2 aprile 2009
“Oggi, alle 18, negli spazi espositivi di Palazzo Della Torre si terrà la vernice della mostra “Quegli anni Cinquanta. Collezioni pubbliche e private a Trieste e Gorizia”, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, che, per la prima volta in un unico allestimento, …”
Continua…
Posted: marzo 28th, 2009 | Author: admin | Filed under: Quegli Anni Cinquanta | Tags: Civico Museo Revoltella, Comunicarte, Gorizia, Il Piccolo, mostra, Palazzo della Torre, Quegli anni Cinquanta, Spazzapan, Trieste, Università | No Comments »
di Giovanni Fierro, «Il Piccolo», 28 marzo 2009
“Si annuncia con diversi e interessanti spunti, la mostra “Quegli anni 50″, presentata ieri al Palazzo della Torre, sede della Fondazione Carigo, a Gorizia; che la stessa locazone ospitera’, da venerdì 3 aprile fino al 12 luglio. «Il punto di partenza…”
Continua…