Ricreatori. Un gioco lungo cent’anni. Trieste 1908-2008

Posted: dicembre 5th, 2009 | Author: admin | Filed under: Ricreatori: un gioco lungo cent'anni | Tags: , , , | No Comments » di Luigi Milazzi, «Il Piccolo», 5 dicembre 2009

“L’apertura di ricreatori comunali a Trieste risale agli inizi dello scorso secolo, ma si cominciò a parlarne già negli ultimi decenni dell’Ottocento. Infatti il progetto, da tempo affrontato dalla Commissione all’istruzione del Comune…”

Continua…


Il bambino il gesto il suono

Posted: novembre 21st, 2009 | Author: admin | Filed under: Il bambino il gesto il suono | Tags: , , , , | No Comments » «Arte e Salute», 21 novembre 2009

“Dai bambini che nascono ascoltando la voce delle loro mamme intonare deliziose melodie, ai bambini che muovono i loro primi passi immersi nella musica. Un pò per gioco e un pò per necessità. Così come vuole Vincenzo Stera, autore del nuovo volume Il bambino il gesto il suono, edito da Comunicarte (Trieste, 2009).”

Continua…


Pier Paolo Cappuccilli canta nel ruolo del padre Piero

Posted: novembre 13th, 2009 | Author: admin | Filed under: Piero Cappuccilli un baritono da leggenda | Tags: , , , , | No Comments » di Sara Giroldo, «Il Piccolo», 13 novembre 2009

“Nell’83° anniversario della nascita, il Teatro Verdi con Comunicarte edizioni, ha volto rendere omaggio al triestino Piero Cappuccilli, il baritono scomparso quattro anni addietro e che nella propria carriera vestì i panni di Rigoletto, Macbeth, Jago, Simon Boccanegra, il Doge Foscari. Così, nella serata di lunedì…”

Continua…


Straulino, i pirati e il giro del mondo. La Barcolana di carta e i libri di mare

Posted: ottobre 6th, 2009 | Author: admin | Filed under: Straulino, signore del mare | Tags: , , , , , , , , , , , , , | No Comments » «il Corriere della Sera (edizione online)», 6 ottobre 2009

“Articolo riguardante la prima edizione de <<Libreria del Mare – Barcolana di Carta>>, l’iniziativa che affianchera’ la Barcolana, allestita di fronte alla Stazione Marittima alla presenza di graditi ospiti come Gabriele Olivo, unico membro italiano dell’equipaggio dell’ultima edizione, e di Bjorn Larson, navigatore e scrittore che discutera’ di pirati con Nicolo’ Carnimeo.”

Continua…


Il bambino, il gesto, il suono

Posted: settembre 10th, 2009 | Author: admin | Filed under: Il bambino il gesto il suono | Tags: , , , , , | No Comments » «Dada», Luglio-Settembre 2009

“Giochi di esplorazione, di ascolto, giochi di movimento creativo ed espressivo, che utilizzano la voce, il corpo, e semplici strumenti musicali spesso ricavati da oggetti di uso comune.”

Continua…


Mostra “Quegli anni Cinquanta” a Gorizia

Posted: marzo 28th, 2009 | Author: admin | Filed under: Quegli Anni Cinquanta | Tags: , , , , , , , , , | No Comments » di Giovanni Fierro, «Il Piccolo», 28 marzo 2009

Si annuncia con diversi e interessanti spunti, la mostra “Quegli anni 50″, presentata ieri al Palazzo della Torre, sede della Fondazione Carigo, a Gorizia; che la stessa locazone ospitera’, da venerdì 3 aprile fino al 12 luglio. «Il punto di partenza…”

Continua…


Giocare con i suoni

Posted: marzo 22nd, 2009 | Author: admin | Filed under: Il bambino il gesto il suono | Tags: , , , , , | No Comments » «Mobile», marzo 2009

“Nei primi di anni di vita, attraverso, gesti, suoni e movimenti, i bambini esprimono bisogni, emozioni, sentimenti, idee. Favorire percorsi educativi che associno lo sviluppo della corporeita’ e della musica, almeno sino a sei anni di età, rappresenta una necessità didattica oltre che pedagogica…”

Continua…


Trieste nel Novecento attraverso il vetro dell’obiettivo

Posted: marzo 10th, 2009 | Author: admin | Filed under: Francesco Penco fotografo | Tags: , , , , , , , | No Comments » di Andrea Di Matteo, «Vita Nuova», marzo 2009

“Forse a qualcuno il nome di Francesco Penco dice poco o nulla, ma sicuramente le immagini che egli ha prodotto in mezzo secolo di attività descrivono con molta efficacia una parte poco conosciuta della storia della nostra città. Una testimonianza forte e significativa che…”

Continua…


Il libro di Miriam Coen «Bruno Pincherle» edito da Comunicarte

Posted: marzo 10th, 2009 | Author: admin | Filed under: Bruno Pincherle | Tags: , , , | No Comments » Cesare Pianciola, «Laicità», marzo 2009

“Il libro è un’accurata biografia di Bruno Pincherle (1903-1968), ebreo laico triestino, pediatra, militante di Giustizia e Libertà, arrestato nel 1940 e internato; poi, nel dopoguerra, fu rappresentante del Psi e del Psiup nel Consiglio comunale di Trieste…”

Continua…


Medici ebrei senza pace

Posted: marzo 8th, 2009 | Author: admin | Filed under: Bruno Pincherle, La Trieste di Pincherle | Tags: , , , , | No Comments » Giulio Busi, «Il Sole 24 Ore», 8 marzo 2009

“E’ un vecchio gioco di società, rinfranca l’umore, aiuta la circolazione e distrae anche i più inveterati ipocondriaci. Prendersela coi medici è un rimedio che costa poco e può dare grandi soddisfazioni. Se poi lo mette in pratica uno scrittore di talento, produce anche ottima letteratura.”

Continua…